Loading...

Hackathon


Sei un giovane di età compresa tra i 18 e i 30 anni? Partecipa all’Hackathon organizzato dalla Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro, in collaborazione con il Distretto 2101 del Rotary International e vivi un’esperienza formativa unica e stimolante.

 

Nell’ambito della Borsa Mediterranea della Formazione e Lavoro, in programma il 19-20-21 ottobre a Salerno, sarà organizzato in collaborazione con il Distretto 2101 del Rotary International un Hackathon rivolto a diplomandi, laureandi e neo laureati sia in materie scientifiche che umanistiche.

I giovani partecipanti, seguiti da coach esperti (docenti di scuola Media di Istruzione Superiore, dottorandi e ricercatori universitari, imprenditori, esperti di comunicazione e del mondo delle professioni, nonché da esperti messi a disposizione dal Distretto 2101 del Rotary International) saranno impegnati nella realizzazione di progetti innovativi in risposta alle sfide imprenditoriali lanciate dalle aziende partner dell’iniziativa sulle seguenti macro-tematiche:

  • Riciclo e riuso dei rifiuti
  • Valorizzazione sostenibile delle risorse marine ed economia del mare
  • Energie sostenibili e green economy

Nel corso delle prime due giornate, i partecipanti (suddivisi in squadre di minimo 5 e massimo 9) saranno impegnati dalle ore 9:00 alle ore 19:00 per elaborare i loro progetti e nel corso della mattinata della terza giornata svolgeranno prima delle prove di presentazione con i coach che li hanno seguiti e successivamente, e successivamente presenteranno i progetti realizzati con uno speach di 5 minuti a squadra alla platea dei partecipanti alla Borsa Mediterranea della Formazione e Lavoro, ad esperti e alle aziende che hanno lanciato le sfide.

I progetti realizzati da ciascun gruppo, saranno valutati dai referenti delle aziende coinvolte nell’Hackathon e da un team di esperti.

I ragazzi delle squadre vincitrici riceveranno come premio, un buono Amazon da 100 euro conferito dalle aziende partecipanti.

Destinatari

Possono partecipare all’Hackathon massimo 75 giovani di età compresa tra i 17 e i 30 anni. Diplomandi, laureandi e neo laureati sia in materie scientifiche che umanistiche.

Obiettivi 

La competizione ha l’obiettivo di avvicinare i giovani partecipanti al mondo del lavoro, attivare le loro capacità creative e far vivere loro un’esperienza di alto livello formativo basata su collaborazione e competizione, nonché favorire la creazione di una rete di contatti con professionisti o aziende.

I giovani partecipanti avranno la possibilità di lavorare in team e acquisire nuove conoscenze e competenze, parlare in pubblico, e mostrare alle aziende partner dell’iniziativa le proprie capacità e creatività.

Modalità di iscrizione 

Per iscriversi bisogna compilare il form sottostante entro il 6 ottobre 2023.

Per partecipare all’Hackathon della Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro iscriviti compilando il form sottostante.

 


    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali presenti ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del GDPR (Regolamento UE 2016/679).