
La Borsa Mediterannea della Formazione e del Lavoro è un momento di condivisione, dibattito e apprendimento sulle tematiche legate al mondo della formazione e del lavoro con l’obiettivo di favorire lo sviluppo e la crescita del capitale umano, culturale e sociale del Mezzogiorno.
Nata da un’analisi dello scenario attuale, che presenta evidenti difficoltà nel matching tra domanda e offerta, la BMFL vuole essere una sorta di “Linkedin” non virtuale, in cui possano instaurarsi contaminazioni, relazioni e interazioni tra i diversi attori coinvolti.
Per la quarta edizione, la BMFL diventa itinerante con 4 tappe di avvicinamento all’evento finale, in programma il 19-20-21 Ottobre a Salerno, nelle principali città campane: Napoli, Benevento, Caserta, Avellino con focus specifici sui temi del lavoro e della formazione. Leggi di più
L’ingresso e la partecipazione ai seminari sono gratuiti.
Nell’ambito della IV edizione della Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro, sarà organizzato un Hackathon sarà organizzato in collaborazione con il Distretto 2101 del Rotary International, rivolto a diplomandi, laureandi e neo laureati sia in materie scientifiche che umanistiche rivolto a rivolto a diplomandi, laureandi e neo laureati sia in materie scientifiche che umanistiche.
La competizione ha l’obiettivo di avvicinare i giovani partecipanti al mondo del lavoro e far vivere loro un’esperienza di alto livello formativo. I ragazzi avranno la possibilità di lavorare in team, confrontarsi con gli altri, acquisire nuove conoscenze e competenze parlare in pubblico mentre le aziende coinvolte potranno scoprire le capacità e la creatività dei giovani talenti.
Incontrare Enti di Formazione e scoprire l’offerta formativa rivolta a giovani, professionisti e aziende
Entrare in contatto con le Agenzie Per il Lavoro e conoscere i servizi di orientamento al lavoro
Scoprire le figure professionali attualmente ricercate da imprenditori e professionisti del territorio
Seguire seminari tenuti da esperti nazionali su fondi interprofessionali e autoimprenditorialità
Conoscere le nuove opportunità in ambito Formativo e Lavorativo offerte dai governi regionali e nazionali